[vc_row][vc_column][dfd_spacer screen_wide_spacer_size="15" screen_normal_resolution="1024" screen_tablet_resolution="800" screen_mobile_resolution="480"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]SOSTENIBILITÀ DEGLI EVENTI IBRIDI - Il mondo ci sta mandando sempre più segnali delle conseguenze che il nostro sfruttamento incontrollato ha provocato. Per questo sono sempre di più le persone e i settori economici che si stanno impegnando a trovare ed attuare soluzioni sempre più sostenibili. Tra questi rientra anche il settore degli eventi, che invita alla sostenibilità con gli eventi ibridi. Scopriamo insieme cosa sono e in cosa si rendono sostenibili. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][dfd_spacer screen_wide_spacer_size="50" screen_normal_resolution="1024" screen_tablet_resolution="800" screen_mobile_resolution="480"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][dfd_heading subtitle="" delimiter_settings="delimiter_style:solid|delimiter_width:80|delimiter_height:1" undefined="" title_font_options="tag:h2" subtitle_font_options="tag:div"]
[/dfd_heading][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][dfd_spacer screen_wide_spacer_size="15" screen_normal_resolution="1024" screen_tablet_resolution="800" screen_mobile_resolution="480"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Gli eventi ibridi sostengono la sostenibilità sotto moltissimi punti di vista, ma andiamo per gradi. Per prima cosa è opportuno fare un confronto in termini di emissione di CO2.
Dati alla mano si vede come una conferenza di due giorni con circa 1000 partecipanti provenienti da tutto il mondo ( con conseguenti viaggi aerei, transfer, alloggi, pasti, senza contare la sede dell’evento e le sue attrezzature) produce una quantità di emissioni di CO2 superiore a quelle emesse da 200 case americane in un anno. Questo è più del 200% di quello che può produrre un evento virtuale. Infatti un evento fisico l'emissione di CO2 è pari a 1.153.291 Kg a persona, mentre quella di un evento virtuale è 16.798 Kg a persona. Questi dati diventano confortanti se si pensa che incentivando gli eventi ibridi si aumenta la componente virtuale e si diminuisce quelle in presenza.
Non solo. Ridurre la partecipazione in presenza, con gli eventi ibridi permette anche di ridurre l’utilizzo e lo spreco di carta. Infatti la richiesta di cartelloni pubblicitari e brochure sarà minore, poiché la stragrande maggioranza sarà digitalizzata e consultabile dall’evento virtuale o attraverso i propri dispositivi mobili.
Altro fattore incidente sulla sostenibilità degli eventi ibridi è la scelta dei fornitori e degli eventuali catering. Nel mercato esistono numerose aziende attente alla salute nel nostro pianeta e che riportano questa sensibilità nei processi produttivi e nella scelta delle materie prime. Affidarsi a questo tipo di aziende per reperire quello di cui abbiamo bisogno e occuparsi della parte ristori aumenterà la sostenibilità dell’evento fisico. Organizzare un evento ibridi permette di potersi concentrare maggiormente su questo aspetto.
Lo stesso ragionamento vale anche l'allestimento di un’adeguata organizzazione di raccolta differenziata. Se a partecipare all’evento in persona saranno meno visitatori, perché ai più hanno potuto scegliere la versione virtuale anche la produzione di rifiuti sarà minore. QUesto permette di porre maggiore attenzione alla differenziazione della raccolta dei rifiuti.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][dfd_spacer screen_wide_spacer_size="50" screen_normal_resolution="1024" screen_tablet_resolution="800" screen_mobile_resolution="480"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][dfd_heading subtitle="" delimiter_settings="delimiter_style:solid|delimiter_width:80|delimiter_height:1" undefined="" title_font_options="tag:h2" subtitle_font_options="tag:div" tutorials=""]
[/dfd_heading][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][dfd_spacer screen_wide_spacer_size="15" screen_normal_resolution="1024" screen_tablet_resolution="800" screen_mobile_resolution="480"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Gli eventi ibridi sono apprezzati soprattutto dalle nuove generazioni. Si potrebbe pensare che lo siano perchè facenti ampiamente uso della tecnologia moderna. Non è così. La componente degli eventi ibridi che maggiormente piace ai giovani è proprio l’attenzione alla sostenibilità.
“Le generazioni del futuro sono molto sensibili e attente alla sostenibilità e al rispetto dell’Agenda2030 Onu. Per un’azienda farsi vedere già da ora attenta a queste tematiche fa sì che possa attrarre un maggior numero di giovani che sono gli investitori di domani.”
Le nuove generazioni ci guardano con attenzione e stanno già cominciando a valutare a chi dare la propria fiducia un domani, quando toccherà a loro entrare nel mondo del business.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][dfd_spacer screen_wide_spacer_size="15" screen_normal_resolution="1024" screen_tablet_resolution="800" screen_mobile_resolution="480"][dfd_heading subtitle="" delimiter_settings="delimiter_style:solid|delimiter_width:80|delimiter_height:1" undefined="" title_font_options="tag:h2" subtitle_font_options="tag:div" tutorials=""]
[/dfd_heading][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][dfd_spacer screen_wide_spacer_size="15" screen_normal_resolution="1024" screen_tablet_resolution="800" screen_mobile_resolution="480"][vc_column_text]Il nostro pianeta ci sta letteralmente gridando aiuto, e sono molte le realtà che si stanno impegnando per rispondere a questo grido disperato. Si va dal mondo dell’automazione all’arte. Adesso con gli eventi ibridi anche il settore degli eventi sta muovendo i primi passi. Fallo anche tu nella tua vita compiendo le scelte giuste.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]