Hamid-Reza Khoyi: “Obiettivo decarbonizzazione: il nucleare fa parte della soluzione”

Hamid-Reza Khoyi: “Obiettivo decarbonizzazione: il nucleare fa parte della soluzione”

HAMID-REZA KHOYI NUCLEARE - La crisi climatica prima, la guerra in Ucraina dopo, ci hanno portati a riflettere maggiormente sul tema del nucleare. Non ne parlo in termini di arma di distruzione, ma come possibile fonte di energia. Le controversie su questo possibile impiego sono molteplici e quasi tutte legate alla sicurezza degli impianti. Sono vivi nel ricordo di molte generazioni ancora in vita i disastri di Chernobyl e di Fukushima. Ma è ancora valido, oggi, utilizzare questi esempi per fare dell’ostruzionismo all’utilizzo del nucleare come fonte di energia pulita? Proviamo a parlarne insieme. Per leggere tutto l’approfondimento, clicca qui

Sion, la nuova automobile ad energia solare entro il 2023

AUTO ENERGIA RINNOVABILE - La tedesca Sono Motors annuncia una partnership con Valmet Automative. Ufficializzata la produzione di Sion, l’automobile ad energia solare. L’obiettivo è una produzione di 43.000 vetture per il 2023 ed un totale di 257.000 in sette anni. Il prezzo partirà dai 23.950 euro.

Innovazione tedesca e finlandese

In un futuro dove le automobili potranno circolare in città più ecosostenibili, ecco che compare Sion. I numeri di Sion saranno veramente assurdi. La rivoluzionaria automobile di Valmet Automative e Sono Motors monterà 456 semi-celle solari, con una batteria LFP da 54 kWh ed una autonomia di 112-245 km settimanali. Sion si potrà ricaricare fino a quattro volte in meno rispetto alle auto della stessa tipologia e grandezza.

Le parole del ceo di Valmet Automative

“Siamo pionieri nella produzione di veicoli elettrici dal 2009 e l’innovativo impianto a pannelli solari di Sion ci porterà al livello successivo con il primo veicolo completamente elettrico prodotto nello stabilimento di Uusikaupunki. Nell’industria auto in rapida evoluzione, Sono Motors è un esponente di spicco. Non vediamo l’ora di supportare Sono Motors nei suoi obiettivi di mobilità elettrica”. Queste le parole di Olaf Bongwald, ceo di Valmet Automative, che insieme a Laurin Hahn, ceo e founder di Sono Motors, promettono un cambiamento radicale all’interno del mercato delle auto elettriche e dell’energia rinnovabile per i prossimi anni.

Per maggiori approfondimenti leggere l’articolo completo al link seguente, L'auto a pannelli solari di Sono Motors trova un alleato.